07/11/2024

Il regalo perfetto per le future mamme: il chiama angeli

By MomCamp

Quando si scopre che una persona cara è in dolce attesa, nasce spontaneamente il desiderio di celebrare questo momento unico con un regalo speciale. Tra le opzioni più significative, il Chiama Angeli si distingue come simbolo di protezione e dolcezza, pensato proprio per accompagnare la futura mamma e il suo bambino durante la gravidanza.

Questo ciondolo, che al semplice movimento emette un tintinnio delicato e rasserenante, porta con sé un’antica tradizione e una simbologia unica, che da secoli affascina e viene tramandata attraverso varie culture. Indossato con orgoglio dalle donne incinte, questo gioiello non è solo un accessorio, ma un vero e proprio portafortuna, pensato per donare pace e serenità. Di seguito, esploreremo i suoi significati, le sue origini e i motivi per cui continua a essere uno dei regali più amati dalle future mamme.

Che cos’è il Chiama Angeli e qual è il suo significato

Il Chiama Angeli è molto più di un semplice gioiello: è una collana speciale indossata principalmente dalle donne incinte, formata da una lunga catenina con un ciondolo a forma di sfera che contiene al suo interno un piccolo xilofono o sonaglio. Quando la futura mamma si muove, il ciondolo produce un suono dolce e rassicurante, capace di infondere tranquillità sia a lei sia al bambino. Spesso chiamato anche bola messicana o campanellino della gravidanza, questo gioiello simboleggia protezione e amore, rappresentando una sorta di collegamento affettuoso tra la madre e il nascituro. Regalare un Chiama Angeli è quindi un modo per augurare alla futura mamma un periodo sereno e privo di preoccupazioni, rendendolo una scelta ideale per chi desidera esprimere un gesto di cura e affetto.

Le origini e la storia del Chiama Angeli

Le origini di questo ciondolo affondano le radici in diverse culture antiche, in particolare in Messico e in Sud America, dove le donne incinte lo utilizzavano come talismano protettivo. Nel tempo, la tradizione del Chiama Angeli ha attraversato continenti e culture, incorporando elementi della fede cattolica e adattandosi a diverse interpretazioni. Nonostante le varianti storiche e culturali, il significato del gioiello è rimasto invariato: una protezione per la futura mamma e il suo bambino. Il ciondolo è diventato simbolo di speranza e buon auspicio per tutte le donne che lo indossano, mantenendo intatta la sua funzione di accompagnamento durante la gravidanza e di protezione per il nascituro.

Leggenda del Chiama Angeli: dal Messico all’Indonesia

Tra le leggende più conosciute sul Chiama Angeli, spicca quella della bola messicana, che narra come in tempi antichi le donne incinte in Messico portassero questo ciondolo come augurio di protezione divina. La leggenda sostiene che il suono emesso dal ciondolo possa richiamare la protezione dell’angelo custode per vegliare sulla mamma e sul bambino per tutta la gravidanza. Un’altra versione di origine indonesiana vede questo gioiello come un mezzo per favorire il legame tra madre e figlio fin dai primi mesi, attribuendogli la capacità di calmare il bambino già nel grembo grazie al suono dolce e armonioso. Queste storie, benché diverse, si intrecciano in un messaggio universale di cura e protezione, consolidando il valore del Chiama Angeli come simbolo d’amore e serenità.

Benefici del Chiama Angeli per la mamma e il bambino

Il Chiama Angeli non ha solo un valore simbolico, ma offre anche effetti benefici alla mamma e al bambino. Diversi studi hanno dimostrato che, a partire dalla ventisettesima settimana, il feto è in grado di percepire i suoni esterni al grembo materno. Il tintinnio prodotto dal ciondolo può quindi rappresentare un primo contatto tra la madre e il bambino, che si abituerà al suono e, una volta nato, lo riconoscerà come familiare e rassicurante. Alcuni esperti ritengono che il suono del Chiama Angeli possa aiutare il bambino a stabilire un ritmo sonno-veglia e a tranquillizzarsi quando si agita. Inoltre, per la mamma, indossare questo gioiello è un modo per dedicarsi un momento di calma, una coccola per sé e per il bambino che cresce dentro di lei.

Come scegliere il Chiama Angeli perfetto

Scegliere il Chiama Angeli giusto può sembrare semplice, ma esistono alcune caratteristiche da considerare per trovare il modello perfetto. La prima cosa a cui fare attenzione è il materiale: gioielli in argento, oro o rame sono ideali per evitare allergie e sono particolarmente apprezzati per la loro eleganza. È importante anche verificare che il modello scelto sia comodo da indossare, poiché dovrebbe arrivare all’altezza dell’ombelico per garantire il massimo effetto del suono. La scelta del decoro è invece una questione di gusto personale: alcuni preferiscono design semplici e lineari, mentre altri optano per ciondoli con motivi più elaborati. Indipendentemente dal modello, l’importante è che sia un regalo unico e significativo, che la futura mamma potrà conservare per sempre come ricordo prezioso di questo momento speciale.

Chi deve regalare il Chiama Angeli e quando iniziare a indossarlo

La tradizione vuole che il Chiama Angeli venga donato alla futura mamma da una persona cara, come il partner, un’amica o un familiare stretto, per augurarle protezione e serenità. Questo gioiello non viene solitamente acquistato dalla futura mamma stessa, ma è un dono simbolico che porta con sé un significato profondo. Si consiglia di indossarlo a partire dal quarto mese di gravidanza, quando il bambino comincia a percepire i suoni e può iniziare a familiarizzare con il tintinnio rassicurante del ciondolo. È in questo momento che il Chiama Angeli diventa un compagno fedele della mamma e del bambino, un suono costante che li accompagnerà fino al giorno della nascita.

Il Chiama Angeli dopo la nascita: usi e significato aggiuntivo

Il Chiama Angeli non perde il suo valore una volta che il bambino è nato. Al contrario, diventa un oggetto pieno di ricordi, che può essere utilizzato anche nei primi mesi di vita del neonato. Alcune mamme scelgono di cucire il ciondolo all’interno di un peluche o di tenerlo a portata di mano durante l’allattamento, per calmare il neonato con il suono familiare ascoltato durante la gravidanza. Il Chiama Angeli rappresenta così un legame profondo che si estende oltre il periodo gestazionale, trasformandosi in un oggetto di conforto e serenità anche nei primi anni di vita del bambino.

Modelli e materiali del Chiama Angeli: tradizione e modernità

I modelli di Chiama Angeli disponibili oggi sul mercato sono tantissimi, e ognuno porta con sé una combinazione di stile e tradizione. Le versioni classiche in argento sono tra le più richieste, ma esistono anche varianti in rame, oro e pietre semipreziose. Alcuni ciondoli sono decorati con simboli portafortuna, mentre altri presentano forme originali come quella del ciuccio, per un tocco più giocoso. Per chi desidera un Chiama Angeli dal design unico, la gioielleria di Udine Szulin, propone una selezione di modelli ricercati e raffinati, con materiali di alta qualità e dettagli esclusivi. Sia che si scelga un modello più tradizionale o uno più moderno, il Chiama Angeli continua a rappresentare un dono prezioso e di grande significato per ogni futura mamma.

Conclusione

Il Chiama Angeli è un regalo senza tempo, che racchiude in sé tradizioni, simbolismi e un profondo significato di protezione. Questo gioiello rappresenta una connessione unica tra la mamma e il bambino, accompagnandoli in uno dei periodi più delicati e speciali della vita. Scegliere di regalare un Chiama Angeli significa donare non solo un oggetto prezioso, ma anche un augurio di serenità e amore, destinato a durare nel tempo. Che sia per un’amica, una sorella o una persona cara, questo gioiello rappresenta il regalo ideale per chi vuole esprimere affetto e vicinanza in un momento così importante.